Per associarsi al Club Veicoli Storici Irpino occorre la seguente documentazione :
- Libretto di Circolazione del veicolo;
- Foglio Complementare o Certificato di Proprietà (CDP) del veicolo;
- Intestatario Targa (per i motoveicoli);
- Carta d'identità o Patente di guida e Codice Fiscale (o Tessera Sanitaria) dell'intestatario veicolo;
Inoltre, per poter procedere all'iscrizione del proprio veicolo d'epoca nel registro delle Auto Storiche Italiane ed ottenere l'attestato di storicità, occorre aggiungere alla documentazione sopraindicata le foto scattate nel formato 10x15 cm su carta fotografica, come mostrato di seguito:
per gli autoveicoli
 |
 |
 |
 |
 |
 |
foto 3/4 anteriore lato dx |
foto 3/4 posteriore lato sx |
foto selleria anteriore |
foto vano motore lato sx |
foto punzonatura n. telaio |
foto targhetta identificativa |
per i motoveicoli
 |
 |
 |
 |
foto 3/4 anteriore lato dx |
foto 3/4 posteriore lato sx |
foto punzonatura n. telaio |
foto numero motore (cifre identificative) |
|
|
Orari Apertura della Segreteria |
|
|
|
Siamo a Vostra disposizione presso la sede del nostro ufficio sita nei pressi di Piazza Duomo, in V.co Grassi,7 83031 Ariano Irpino (AV) nei seguenti giorni:
ORARI APERTURA SEGRETERIA |
|
MATTINA
|
POMERIGGIO
|
LUNEDI' |
- |
16.00 - 18.30 |
MARTEDI' |
- |
16.00 - 18.30 |
MERCOLEDI' |
- |
16.00 - 18.30 |
GIOVEDI' |
- |
16.00 - 18.30 |
VENERDI' |
- |
16.00 - 18.30 |
SABATO |
- |
- |
|
Diventare soci del club ed iscrivere il proprio veicolo d'epoca presso l'ASI presenta innumerevoli vantaggi:
Iscrizione Auto e Moto nel Registro Storico Italiano
Agevolazione tariffaria per polizze R.C. Auto e Moto
Esenzione dalla tassa di possesso per Auto e Moto
Carta d'identita A.S.I. dell' Autoveicolo o del Motoveicolo
Consulenza tecnica per la ricostruzione e la manutenzione del proprio veicolo d'epoca
Partecipazione ai Raduni sociali Regionali e Nazionali
Omologazione e Certificazione di autenticità dei veicoli
Partecipazione ad eventi motoristici di caratura Internazionale
Pratiche Automobilistiche
|
|
Copyright
I contenuti pubblicati sul sito clubveicolistorici.com, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e pertanto non possono essere replicati su altri siti Web, mailing list, newsletter e riviste cartacee senza la preventiva autorizzazione da parte degli amministratori del sito, qualsiasi sia la finalità di utilizzo. L'autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica e si intende accettata soltanto a seguito di un esplicito assenso scritto da parte dello staff di ClubVeicoliStorici.com. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.
Gli elementi grafici e il codice HTML/XHTML sono da considerarsi di esclusiva proprietà degli amministratori e gestori del sito clubveicolistorici.com.
Esclusione parziale dal divieto di riproduzione dei contenuti
I contenuti presenti su clubveicolistorici.com possono essere riprodotti parzialmente su terzi siti Internet, newsletter o supporti digitali e cartacei a condizione che:
- Il contenuto riprodotto non superi il 20% dei caratteri dell'articolo originale
- Sia presente un chiaro e ben visibile link verso l'articolo originale pubblicato su clubveicolistorici.com
- Sia chiaramente indicato il nome dell'autore
|
|
|
|
|