L'ASI, Automotoclub Storico Italiano ha ritenuto di conferire al C.V.S.I., il Club Veicoli Storici Irpino, l'ambito riconoscimento di rappresentarlo sul territorio di Ariano Irpino, della Valle Ufita, della Valle del Calore e delle altre aree interne dell’Avellinese.
Da qualche settimana, infatti, presso la sede storica del C.V.S.I, è stato aperto un club federato ASI, con un relativo ufficio in grado di offrire agli appassionati degli autoveicoli e motoveicoli d'epoca un’ampia consulenza nel settore.
Un gruppo di esperti fornirà le informazioni necessarie su tutto ciò che gira intorno al mondo delle moto e delle auto d’epoca, un gruppo competente e capace, che sarà a Vostra disposizione presso la sede del nostro ufficio nei giorni:
ORARI APERTURA SEGRETERIA |
|
MATTINA
|
POMERIGGIO
|
LUNEDI' |
- |
15.30 - 19.00 |
MARTEDI' |
- |
15.30 - 19.00 |
MERCOLEDI' |
- |
15.30 - 19.00 |
GIOVEDI' |
- |
15.30 - 19.00 |
VENERDI' |
- |
15.30 - 19.00 |
SABATO |
- |
- |
e che attraverso questo sito internet vuole essere a Voi ancora più vicino. Da queste pagine, infatti, potrete leggere le ultime notizie in materia di auto e moto d'epoca, venire a conoscenza di quelle che sono le iniziative del club, effettuare il versamento della quota di iscrizione annuale, sapere quando ritirare le vostre pratiche, insomma vorremmo stabilire un filo diretto con i nostri soci e con tutti gli appassionati di auto e moto storiche.
Il C.V.S.I. vuole profondere tutti gli sforzi possibili in questa nuova ed entusiasmante avventura per trasmettere alle nuove generazioni la passione dei padri e dei nonni e per unire su tutto il territorio di competenza i veri amanti di questo settore che a vari livelli operano nel mondo delle ruote classiche.
I risultati in poche settimane cominciano già ad arrivare. Infatti, in meno di un mese da quando è giunto il placet ufficiale da Torino, tantissime pratiche sono state concluse con esito positivo consentendo agli iscritti di utilizzare il proprio veicolo d’epoca. Quello che intendiamo offrire è un servizio efficiente e completo che va dalla consulenza sulle caratteristiche e l’autenticità dei veicoli, alle pratiche d’iscrizione per motocicli, autovetture e trattori, alle omologazioni, alle pratiche per la messa su strada, al rilascio di certificati, all’organizzazione e al patrocinio di eventi culturali e motoristici.
Il presidente Iuozzo e tutto lo staff del C.S.V.I. ha il non facile compito di rappresentare l’ASI in Campania e nell’Avellinese, una sfida non facile che intendiamo, però, raccogliere per far crescere la nostra passione insieme a Voi. |